Biografia di Roberto Hazon 

Roberto Hazon, nato a Milano nel 1930, figlio di un noto docente universitario, dimostra fin da bambino una spiccata tendenza musicale, ereditata forse dai nonni, entrambi direttori d'orchestra. Accanto agli studi classici, intraprende presto anche quelli musicali, diplomandosi presso i Conservatori di Milano e Parma in composizione, pianoforte, polifonia vocale, direzione d'orchestra e direzione di coro. Mentre è ancora studente vengono eseguite alcune sue composizioni sinfoniche, corali e da camera, che gli valgono ben presto l'interessata attenzione della critica più qualificata e gli fruttano le commissioni per la creazione delle sue prime opere teatrali. A ventitre anni compone l'opera buffa da camera L'amante cubista che, dato il grande successo, viene rappresentata in tutta Europa e solo in America viene replicata oltre trecento volte in un solo anno. A questo lavoro seguono l'opera buffa Week-end, l'opera drammatica Requiem per Elisa, l'opera comica Agenzia matrimoniale, l'opera da camera Madame Landru, l'opera tragica in tre atti Una donna uccisa con dolcezza, l'opera per bambini La Teresina ed i balletti Enea, A happy hippy, La figlia di Iorio, Con amores e I Promessi Sposi. Tutti questi lavori sono rappresentati sempre con grandissimo successo di pubblico e di critica, in Italia (nei più importanti teatri quale la Scala di Milano, La Fenice di Venezia, il Carlo Felice di Genova, il Regio di Parma, il Filarmonico di Verona, il Petruzzelli di Bari, l'Arena Sferisterio di Macerata, il Festival Internazionale del Balletto di Nervi, l'Olimpico di Vicenza, il Donizetti di Bergamo, il Grande di Brescia, il Sociale di Como, il Bellini di Catania, il Massimo di Palermo, ecc.).

Nel 1988 è stata rappresentata in Australia l'opera in tre atti Eureka Stokade, commissionatagli per le solenni celebrazioni del secondo centenario della fondazione della nazione australiana. All'estero i suoi lavori (opere, balletti e musica sinfonica) vengono ripetutamente eseguiti nei più importanti teatri e per le più prestigiose associazioni musicali: a Parigi, Bruxelles, Berlino, Atene, Copenhagen, Oslo, Göteborg, Praga, Vienna, Bratislava, Budapest, ed a Città del Messico, New York, Montreal, Ottawa e moltissime altre città statunitensi e canadesi, oltre a Sidney, Perth, Melbourne e altri centri australiani. Molte delle sue opere sono state tradotte (per le rappresentazioni) in francese, inglese, tedesco. cecoslovacco, svedese, yugoslavo e greco. Tutti i libretti delle sue opere sono stati scritti dalla moglie Ida Vallardi Hazon. Roberto Hazon ha scritto anche numerosissima musica sinfonica, tra cui, per orchestra, tre "Suites" tratte dai suoi balletti, due Sinfonie, vari Concerti per strumento solista e orchestra (per pianoforte, violino, oboe, clarinetto trombone, sassofono e violoncello). Ha inoltre composto, per orchestra d'archi, la "Serenata", il "Divertimento", il "Concerto Spirituale" per violino, il "Concerto invernale" per flauto, e il Concerto per organo.

Roberto Hazon ha anche composto molte cantate per vari complessi vocali e strumentali (Laudes Mariae, Nunc dimittis, Rorate coeli ecc.), parecchi cicli di musiche per canto e orchestra (Canti di Kavafis, Canti sacri, Canti d'amore, Il giardino di Re Federico, ecc.), moltissime composizioni per coro ed anche per solisti, coro e organo ("Messa degli umili" commissionata del Vaticano, "Missa Lauretana", "Quattro Gloria di Natale", "Magnificat", "Angelus", "Messa di Natale" e "Messa da Requiem", queste anche in versione per orchestra). Roberto Hazon ha scritto inoltre molte composizioni per pianoforte e per vari gruppi di strumenti, per solisti e per organo. Ha composto numerosi cicli di liriche per canto e pianoforte ("Canti spagnoli", "Liriche d'amore di Cino da Pistoia, ecc.) e per canto e organo ("Libro d'ore"). Ha creato inoltre un "Requiem" per soprano, contralto, tenore, basso, voce bianca e orchestra, il "Concerto per sax e Orchestra" ed il "Concerto della notte" per pianoforte e orchestra (2005). Ha trascritto musiche antiche inglesi e spagnole e composto musiche di scena e musiche per documentari cinematografici. Ha inoltre fatto parte, come presidente delle giurie di numerosi e importanti concorsi nazionali ed internazionali, ed è stato direttore artistico dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo dal 1981 al 1985 ed anche direttore artistico della Polifonica Ambrosiana.

Tutte le sue composizioni, sia sinfoniche che da camera, oltre a quelle teatrali, sono state più volte eseguite in tutto il mondo sempre con grandissimo successo, con le più ampie lodi dei critici e dei musicologi più conosciuti. Tutta la sua produzione musicale è stata trasmessa da radio e televisioni europee, del Nord, Centro e Sud America e Australia, ed è stata interpretata da artisti di fama internazionale quali, ad esempio, Carla Fracci, Luciana Savignano, Oriella Dorella, Montserrat Caballé, Renata Scotto, Graziella Sciutti, Daniela Dessy, Paolo Montarsolo, Veriano Luchetti, Maxence Larrieux, Otto Gerdes, Michel Sasson e moltissimi altri. Moltissime opere e musiche sono state registrate su disco e tutta la produzione musicale è pubblicata dalla Casa Musicale Sonzogno ed altri editori quali Carrara, Ricordi, Curci ecc. Roberto Hazon ha scritto numerosi articoli di carattere musicale collaborando con prestigiose riviste ed ha tenuto numerosissime conferenze per importanti enti culturali. E' ampiamente menzionato in tutti i dizionari, enciclopedie musicali e starie della musica italiane e straniere.